Tecnologia Assistiva

 

La tecnologia assistiva rappresenta un insieme di strumenti e dispositivi progettati per aiutare le persone con disabilità a migliorare la loro autonomia, capacità funzionale, qualità della vita e inclusione sociale. Questa ampia categoria comprende tutto, dagli ausili per la mobilità come le carrozzine, alle protesi, ai dispositivi di comunicazione aumentativa e alternativa, alle tecnologie digitali e software specializzati.

Nell’ultimo decennio, l’espansione rapida della tecnologia digitale ha aperto nuove possibilità per l’assistenza alle persone con disabilità. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), in particolare, stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità interagiscono con il mondo.
Gli strumenti di accessibilità integrati nei dispositivi elettronici mainstream, come smartphone, tablet e computer, stanno rendendo la tecnologia più accessibile. Funzionalità come lettura dello schermo, sintesi vocale, riconoscimento vocale, controllo oculare e altre forme di input alternativo possono rendere l’uso della tecnologia possibile e produttivo per le persone con varie disabilità.

Inoltre, le applicazioni specifiche per disabilità possono fornire supporto per una vasta gamma di necessità. Ad esempio, le app di comunicazione aumentativa e alternativa possono aiutare le persone con difficoltà di parola a esprimersi, le app di promemoria e pianificazione possono aiutare le persone con deficit di attenzione o difficoltà cognitive, e le app di lettura e scrittura assistita possono aiutare le persone con dislessia.

Disabilità cognitiva e motoria

La disabilità cognitiva e motoria rappresenta una sfida significativa per molti individui, limitando la loro capacità di interagire con il mondo circostante, di partecipare a attività quotidiane e di essere autonomi. Tuttavia, l’avvento della tecnologia assistiva ha portato notevoli progressi, facilitando l’inclusione sociale e l’autonomia di queste persone.

Nel caso delle disabilità cognitive, che possono includere condizioni come la sindrome di Down, l’autismo, la demenza o i disturbi dell’apprendimento come la dislessia, la tecnologia assistiva può offrire un vasto insieme di strumenti. Ad esempio, le applicazioni per smartphone e tablet possono aiutare a migliorare le competenze cognitive, come la memoria e l’attenzione, attraverso giochi e attività specifici. Altre applicazioni possono fornire promemoria visivi o sonori per assistere nelle attività quotidiane, o per migliorare le abilità di comunicazione attraverso l’uso di simboli e immagini. Inoltre, i software di lettura dello schermo o di riconoscimento vocale possono facilitare l’accesso all’informazione e la partecipazione online per coloro che hanno difficoltà di lettura o di scrittura.
Per quanto riguarda le disabilità motorie, che possono derivare da condizioni come la paralisi cerebrale, la sclerosi multipla, l’ictus o il trauma spinale, la tecnologia assistiva può offrire una gamma di soluzioni per migliorare la mobilità e l’autonomia. Le carrozzine elettriche, gli ascensori per scale, i letti regolabili, sono tutti esempi di tecnologie assistive che possono migliorare la mobilità fisica. Allo stesso modo, i dispositivi di input alternativi, come le tastiere virtuali, i mouse adattati, o i sistemi di controllo con lo sguardo, possono consentire a coloro con limitazioni motorie di utilizzare il computer e accedere a Internet. 

La tecnologia assistiva rappresenta un ponte fondamentale per superare le barriere fisiche e cognitive che le persone con disabilità possono incontrare. Tuttavia, è essenziale considerare le esigenze individuali e personalizzare l’uso della tecnologia per garantire il massimo beneficio. L’accesso a una formazione adeguata e l’implementazione di politiche di inclusione sono passaggi fondamentali per massimizzare il potenziale della tecnologia assistiva.

Disabilità uditiva
CTS Sondrio

Disabilità uditiva

Le disabilità uditive rappresentano un impedimento significativo nella comunicazione quotidiana e nell’interazione sociale. Tuttavia, la tecnologia moderna ha portato innovazioni significative che stanno trasformando la vita delle persone con disabilità uditive, promuovendo l’indipendenza e l’integrazione.

L’innovazione più nota è rappresentata dagli apparecchi acustici, che amplificano i suoni, migliorando la capacità di ascoltare in diversi ambienti. Negli ultimi anni, questi dispositivi sono diventati sempre più sofisticati, con funzionalità come la connettività Bluetooth, la cancellazione del rumore e la regolazione automatica del volume.

Un altro importante strumento tecnologico sono gli impianti cocleari, dispositivi elettronici che bypassano le parti danneggiate dell’orecchio interno, inviando segnali sonori direttamente al nervo uditivo. Gli impianti cocleari possono fornire una percezione del suono a persone con una grave perdita dell’udito o sordità.

La tecnologia sta anche trasformando il modo in cui le persone con disabilità uditive comunicano e interagiscono con il mondo. I software di riconoscimento vocale e le applicazioni di trascrizione automatica possono convertire il parlato in testo in tempo reale, permettendo una comunicazione più fluida. Inoltre, ci sono applicazioni che traducono il linguaggio dei segni in testo o voce, rendendo più accessibili le conversazioni tra persone udenti e non udenti.

Le videochiamate e le piattaforme di streaming hanno adottato i sottotitoli in tempo reale, permettendo alle persone con disabilità uditive di seguire riunioni, lezioni o programmi televisivi.

Infine, la tecnologia assistiva include anche dispositivi per la casa, come sistemi di allarme visivi o vibranti per il rilevamento di campanelli, telefoni o allarmi antincendio.

Disabilità di comunicazione e la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC)

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC) rappresenta una pietra miliare nella promozione dell’autonomia e dell’integrazione sociale delle persone con disabilità. Questi sistemi, che includono metodi di comunicazione non verbale come i gesti, l’espressione facciale, la comunicazione attraverso immagini, e dispositivi elettronici, sono progettati per sostenere o sostituire la comunicazione verbale.

L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato l’ambito dell’AAC, offrendo nuove opportunità per le persone con disabilità. I dispositivi di output vocali, ad esempio, consentono alle persone con disabilità motorie gravi di comunicare selezionando simboli o parole su uno schermo. Questi dispositivi possono essere controllati con un tocco diretto, o con l’uso di puntatori gestiti con la bocca o la testa, o attraverso il controllo degli occhi. Inoltre, le applicazioni di sintesi vocale stanno diventando sempre più sofisticate, con la capacità di produrre un parlato fluido e naturale da input di testo. Queste applicazioni sono utilizzate sia su dispositivi mobili sia su computer, fornendo un valido strumento di comunicazione in una vasta gamma di contesti. I software di riconoscimento vocale possono aiutare le persone con difficoltà di scrittura o di uso della tastiera a convertire il parlato in testo, facilitando la comunicazione digitale. 

La realtà virtuale e la realtà aumentata stanno aprendo nuove frontiere nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa, offrendo ambienti immersivi e interattivi in cui le persone con disabilità possono esprimersi e interagire.

Disabilità visiva
CTS Sondrio

Disabilità di visiva

La ricerca e la tecnologia hanno giocato un ruolo fondamentale nel migliorare l’autonomia e la qualità della vita delle persone con disabilità visiva. I dispositivi assistivi come i bastoni da passeggio, i cani guida, e le etichette in Braille hanno fornito soluzioni pratiche a problemi quotidiani. Tuttavia, l’avvento della tecnologia digitale ha ampliato ulteriormente le possibilità.

Ad esempio, le applicazioni di lettura del testo, che utilizzano la tecnologia OCR (Optical Character Recognition) per scansionare e leggere ad alta voce il testo stampato, stanno diventando strumenti essenziali per molte persone con disabilità visiva. Allo stesso modo, i software di sintesi vocale possono trasformare il testo digitale in parlato, rendendo accessibile una vasta gamma di contenuti digitali.

La navigazione assistita è un altro campo in cui la tecnologia sta apportando significativi miglioramenti. Sistemi GPS specifici per le persone con disabilità visiva possono fornire indicazioni verbali per aiutare gli utenti a muoversi in modo indipendente e sicuro. Allo stesso modo, le applicazioni di riconoscimento d’immagini possono aiutare a identificare oggetti, volti e persino colori.

Link consigliati

1. Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH): https://www.fishonlus.it/.
FISH è un’organizzazione che fornisce informazioni e risorse sulla disabilità, inclusi gli strumenti tecnologici per superare le barriere e promuovere l’inclusione.

2. Associazione Italiana Dislessia (AID): https://www.aiditalia.org/  Nonostante sia specifico per la dislessia, il sito contiene una sezione dedicata alla tecnologia e ai suoi usi per supportare le persone con dislessia.

3. Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti: https://www.uiciechi.it/ Questo sito fornisce risorse e informazioni per le persone con disabilità visiva, inclusi strumenti tecnologici e soluzioni di accessibilità.

4. Portale “Superabile”: https://www.superabile.it/
Questo portale fornisce una vasta gamma di risorse e informazioni sulla disabilità, inclusi articoli e notizie sulla tecnologia assistiva.

5. AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: https://www.aisla.it/
Anche se è un’associazione specifica per la SLA, sul loro sito ci sono sezioni informative sulla tecnologia assistiva, inclusi dispositivi di comunicazione aumentativa e alternativa.

Articoli

Il diritto di conoscere

Corso informativo online rivolto ai genitori Le sezioni AID (Associazione Italiana Dislessia) della Lombardia organizzano un Corso informativo online rivolto ai genitori che desiderano avere

Read More »

Bando Ausili

Bando Ausili Didattici Sul sito USR Lombardia è pubblicato il bando per gli ausili didattici. Per informazioni contattare il Professor Angelo Grasso, Referente del CTS

Read More »