Lo Sportello Autismo (SpA)
Lo Sportello Autismo (SpA), inserito nella rete degli Sportelli Autismo Italia (SAI), è punto di riferimento e di supporto per tutti i docenti delle Istituzioni Scolastiche della Provincia che accolgono nelle loro classi alunni con Disturbi dello Spettro Autistico. Offre servizi di consulenza e formazione attraverso la metodologia del peer-teaching e peer-tutoring.
Operatori dello Sportello Provinciale Autismo
di Sondrio
- Prof. Luca Bianchini
- Prof. Angelo Grasso

Servizi offerti
Lo Sportello Autismo offre un servizio di informazione e consulenza in tema di didattica inclusiva in presenza di studenti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD). Il servizio è rivolto a Dirigenti Scolastici, docenti curriculari, docenti specializzati per le attività di sostegno, consigli di classe o di sezione che desiderano ricevere un supporto educativo-didattico ed organizzativo da docenti esperti. Sono disponibili due modalità di intervento:
- Informazione via email e videoconferenza
- Consulenza presso lo Sportello del CTS
attraverso questi due canali gli Operatori dello Sportello possono fornire indicazioni di tipo didattico, suggerire materiali e strumenti, strategie, consigli pratici operativi. L’attivazione di tale servizio avviene attraverso la compilazione del modulo online, cui lo Sportello darà riscontro via mail. L’intervento online o presso la sede del CTS avviene previo appuntamento.
In evidenza
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo gli sportelli della rete Blu, attivi in ciascuna delle province lombarde, organizzano e propongono
ultimi articoli del CTS

Il Computer come Strumento di Supporto per i Giovani con Autismo: Strategie e Consigli
Il Computer come Strumento di Supporto per I Giovani con Autismo Strategie e Consigli La sindrome dello spettro autistico (ASD) presenta una vasta gamma di

Applicazioni di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC): Una Panoramica e il loro Impiego nei Contesti di Disabilità
Applicazioni di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC) Una Panoramica e il loro Impiego nei Contesti di Disabilità La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (AAC) si riferisce

Il comunicatore simbolico
Il comunicatore simbolico La Comunicazione Aumentativa Alternativa Il comunicatore simbolico o comunicatore dinamico è uno strumento utilizzato per supportare la comunicazione delle persone. Solitamente basato

I Disturbi dello Spettro Autistico
I Disturbi dello Spettro Autistico Caratteristiche, Diagnosi e Trattamento I Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono caratterizzati da gravi compromissioni in due aree dello sviluppo:

Navigare nell’Esperienza della Sindrome di Asperger
Neurodiversità e Comunicazione Navigare nell’Esperienza della Sindrome di Asperger La comprensione e l’ottimizzazione della comunicazione con gli individui affetti da Sindrome di Asperger, uno spettro

Caratteristiche, Abilità Uniche e Cambiamenti Diagnostici nella Sindrome di Asperger: Un’Analisi Approfondita
Caratteristiche, Abilità Uniche e Cambiamenti Diagnostici nella Sindrome di Asperger Un’Analisi Approfondita Gli individui con Sindrome di Asperger, un sottotipo di disturbo dello spettro autistico
